pianeta
In Romania ci sono tantissimi orsi
Dopo che un turista italiano è stato ucciso da un'orsa sono stati fatti dei paragoni con il Trentino, ma tra le Alpi e i Carpazi ci sono delle differenze

Intanto nel sud del Sudamerica ha fatto più freddo del solito
Ha nevicato sia sulla spiaggia di Miramar, in Argentina, che nel deserto di Atacama, per la prima volta da dieci anni

La prima ondata di calore dell’estate sta per finire
I primi temporali del weekend hanno fatto dirottare alcuni aerei diretti a Bergamo; in settimana le temperature si abbasseranno anche al sud

Le persone morte nell’alluvione improvvisa in Texas sono almeno 68
Mentre procedono le ricerche di decine di dispersi, tra cui una decina di ragazzine che si trovavano in un campo estivo

La Commissione Europea ha proposto che si possano usare i crediti di carbonio per raggiungere gli obiettivi sulla riduzione di emissioni

Perché col caldo ci sono più blackout
L'uso intensivo dei condizionatori e le temperature dell'asfalto surriscaldano i cavi elettrici, che quindi possono guastarsi

Cosa stanno facendo le regioni contro gli effetti del caldo
Senza un provvedimento del governo ciascuna si sta muovendo per conto proprio, con ordinanze per tutelare i lavoratori più esposti

Giocare a calcio negli Stati Uniti d’estate non è una grande idea
Fa caldissimo e per i fulmini sei partite del Mondiale per club sono state sospese: sarà un problema anche ai Mondiali del 2026

Non fa caldissimo solo in Italia
Le temperature sono vicine ai 40 gradi anche in molti altri paesi europei

Le grosse condanne per l’inquinamento da PFAS delle acque del Veneto
141 anni di carcere totali per 11 persone, in una sentenza definita «storica» da Legambiente

I divieti all’uso dei sacchetti di plastica a qualcosa servono
Uno studio negli Stati Uniti ha rilevato una minore presenza nelle coste marine e fluviali rispetto ai posti senza divieti

I tre dissalatori in Sicilia per l’emergenza idrica non serviranno a molto
Nonostante le alte aspettative della regione, che ci ha investito 100 milioni di euro

La Banca Mondiale tornerà a finanziare il nucleare
La fine del divieto, dopo 12 anni, potrebbe avere un forte impatto nel settore, soprattutto per i paesi in via di sviluppo

Dietro al calo delle anguille c’è una storia pazzesca
C’entrano anche Comacchio, il fiume Po, ma soprattutto un viaggio che attraversa mezzo mondo e ancora un sacco di misteri

Un’alluvione in Australia ha causato la morte di 5 persone e danni a oltre 10mila case

Ora che lo sapete, vedrete questa pianta ovunque
L'ailanto è una specie invasiva diffusissima di cui è molto difficile liberarsi: o forse proprio per questo lo sapevate già

C’è un motivo se quest’anno fate più fatica a trovare le albicocche
Sì, c'entra il cambiamento climatico

Il Parlamento Europeo ha approvato la riduzione delle misure che proteggono i lupi

Il governo non vuole più costruire un unico deposito di scorie nucleari
Dopo oltre 20 anni di discussioni e una lunga selezione per creare una mappa di posti idonei, che non si sa che fine farà

Le fonti di energia rinnovabili hanno avuto un ruolo nell’enorme blackout in Spagna?
Qualcosa c’entrano, ma il vero problema potrebbe essere stato un altro
