monte dei paschi di siena
La Consob ha approvato il documento relativo all’offerta pubblica di scambio presentato da MPS per acquistare Mediobanca

La BCE ha autorizzato Monte dei Paschi di Siena ad acquistare Mediobanca

Il ministero dell’Economia ha venduto un altro 15 per cento delle azioni di MPS

Il governo venderà un altro 12,5 per cento delle azioni della banca MPS

Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, ex presidente ed ex amministratore delegato della banca Monte dei Paschi di Siena, sono stati assolti in appello dalle accuse di false comunicazioni sociali e aggiotaggio

Il governo ha iniziato la vendita di MPS
Con un'operazione attesa da tempo ne ha venduto il 25 per cento ad alcuni investitori istituzionali come banche, assicurazioni e fondi di investimento

La Cassazione ha confermato l’assoluzione dei dirigenti di Monte dei Paschi di Siena che erano stati processati per alcune operazioni legate all’acquisizione di Banca Antonveneta

Sono stati assolti gli imputati nel processo sulle operazioni compiute da Monte dei Paschi di Siena dopo l’acquisizione di Banca Antonveneta

Monte dei Paschi di Siena ha nominato Luigi Lovaglio nuovo amministratore delegato, al posto di Guido Bastianini

Cosa succederà adesso a Monte dei Paschi?
Le trattative per venderla a Unicredit sono finite male, e il governo dovrà probabilmente chiedere una proroga alla Commissione Europea

Le trattative tra governo e Unicredit per l’acquisto di parte del Monte dei Paschi di Siena sono fallite

Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, ex presidente ed ex amministratore delegato di Monte dei Paschi di Siena, sono stati condannati a sei anni di carcere

Fabrizio Viola e Alessandro Profumo sono stati rinviati a giudizio per aggiotaggio e falso in bilancio, reati commessi quando erano a capo di Monte dei Paschi di Siena

Chi sono gli indebitati con MPS
Il Corriere racconta alcune storie di grandi aziende e imprenditori famosi che non hanno restituito i soldi che gli aveva prestato la banca salvata dallo Stato

MPS e il dilemma del prigioniero
Per salvare la banca più antica del mondo, i piccoli risparmiatori dovranno fare una scelta difficile che si intreccia con il referendum e con il famigerato "bail-in"

Corrado Passera ha ritirato la sua proposta per MPS
Aveva detto di aver trovato investitori disposti a spendere 2 miliardi di euro, ora spiega che gli sono state negate «le condizioni minime per procedere»

Cosa succede al Monte dei Paschi
Perché il capo della banca più antica del mondo si è dimesso e cosa c'entrano la politica e il governo

Il salvataggio di Monte dei Paschi
Il piano di risanamento che potrebbe essere approvato venerdì prevede un aumento di capitale e il passaggio al fondo Atlante di 9,7 miliardi di crediti deteriorati

Si può salvare il Monte dei Paschi?
La "banca più antica del mondo" sembra essere in una crisi senza via di uscita, appesantita da un intreccio tra politica e finanza durato per vent'anni

Perché le banche italiane vanno così male
La Cina e il prezzo del petrolio c'entrano solo fino a un certo punto: hanno grossi problemi con i "crediti deteriorati" – cioè? – e non è chiaro come saranno risolti
