identità e democrazia
Il gruppo politico europeo Identità e Democrazia ha espulso Alternative für Deutschland
Cioè il partito di estrema destra tedesco da giorni fortemente criticato per le dichiarazioni piuttosto indulgenti sul nazismo del suo capolista alle elezioni europee, Maximilian Krah

Altri articoli su questo argomento
Ci sono stati nuovi scontri fra la polizia di Hong Kong e i manifestanti a favore della democrazia

Le foto della manifestazione di Hong Kong per l’anniversario di piazza Tienanmen
È uno degli unici due posti in Cina dove sono permesse, e hanno partecipato decine di migliaia di persone

A Hong Kong sono stati arrestati cinque uomini accusati di aver dato sostegno a dissidenti all’estero

Il video in cui Matteo Salvini invita i francesi a Pontida, parlando in francese grazie a un software di intelligenza artificiale

“I rabbini sono sopra la legge”
Niente carcere per le madri israeliane ortodosse nel caso che aveva scatenato la manifestazione di giovedì

L’ex deputato dell’UDC Luca Volontè è stato condannato a 4 anni per corruzione internazionale

Migliaia di persone sono scese in piazza a Hong Kong per il 15esimo weekend di fila per manifestare a favore della democrazia

I 40 anni del Manifesto
Che per festeggiare va in edicola a 50 centesimi

Il gruppo dei Conservatori e dei Riformisti Europei, di estrema destra, potrebbe diventare il terzo più grande del Parlamento Europeo

Il capolista di Alternative für Deutschland alle europee si è dimesso dal consiglio direttivo del partito
Dopo giorni di polemiche per alcune sue contestate dichiarazioni sul nazismo, che avevano portato tra le altre cose a una rottura di AfD con i suoi alleati francesi

Gli europarlamentari del partito spagnolo di estrema destra Vox aderiranno al nuovo gruppo di destra sovranista Patrioti per l’Europa

La Lega e il Rassemblement National si uniranno al gruppo europeo di estrema destra creato dal primo ministro ungherese Viktor Orbán

Secondo gli exit poll in Germania il partito di estrema destra AfD è il secondo più votato
Con il 16 per cento, dietro alla CDU, al 30 per cento; terzo il Partito Socialdemocratico del cancelliere Olaf Scholz, al 14 per cento

Matteo Salvini vuole creare un nuovo gruppo sovranista in Europa
Insieme ai partiti della destra radicale al governo in Ungheria e Polonia, ed escludendo la possibilità di entrare nel Partito Popolare Europeo

CNN, anche meno

Cosa succede in Birmania?
Ci sono stati scontri tra studenti e polizia, e più di 100 arresti: c'entra una riforma dell'università ma più in generale il complicato passaggio dalla dittatura alla democrazia

A Hong Kong per la prima volta è stata vietata l’annuale veglia di commemorazione delle proteste di piazza Tienanmen

Il ritorno in piazza Tahrir
La "marcia della vittoria" a una settimana dalle dimissioni di Mubarak
