congo
Nella Repubblica Democratica del Congo i ribelli hanno violato il cessate il fuoco
I miliziani del gruppo M23 hanno attaccato la città di Nyabibwe, appena due giorni dopo aver dichiarato la sospensione dei combattimenti

Nella Repubblica Democratica del Congo i manifestanti hanno attaccato diverse ambasciate
Durante le proteste nella capitale contro l'avanzata dei ribelli nell'est del paese, a più di 1.500 chilometri di distanza

9 soldati sudafricani sono stati uccisi nella Repubblica Democratica del Congo, durante scontri con il gruppo ribelle M23

La Repubblica Democratica del Congo ha accusato Apple di usare minerali provenienti da miniere illegali

Le cinque donne che hanno fatto causa al Belgio
E l'hanno vinta: da bambine furono sottratte alle loro famiglie nel Congo coloniale, e subirono gravi abusi in strutture religiose

Un tribunale di Bruxelles ha condannato il Belgio per crimini contro l’umanità per il rapimento di cinque bambine in epoca coloniale

Lo stupro come arma di guerra nella Repubblica Democratica del Congo
Nei campi profughi intorno a Goma, tra le città più coinvolte negli scontri tra ribelli ed esercito congolese, l'80% delle donne ha subito violenza sessuale

Nella Repubblica Democratica del Congo sono arrivate le prime dosi di vaccino contro l’mpox

Nella Repubblica Democratica del Congo si rischia una nuova guerra
I ribelli del gruppo M23, sostenuti dal vicino Ruanda, stanno attaccando la città di Goma, nell'est del paese, e ci sono rischi che i combattimenti si estendano a tutta la regione

«Una delle elezioni più caotiche al mondo»
Si tiene oggi nella Repubblica Democratica del Congo, contestate dall'opposizione e in mezzo a conflitti e violenze

Le donne che hanno subìto abusi sessuali da parte di dipendenti dell’OMS nella Repubblica Democratica del Congo sono state risarcite con 250 dollari ciascuna

Almeno 60 persone sono state uccise da un gruppo militare ribelle nel Congo orientale

20 persone sono morte in un attacco rivendicato dallo Stato Islamico nella Repubblica Democratica del Congo

Il Belgio restituirà al Congo un dente di Patrice Lumumba
È l'unico resto del primo ministro congolese ucciso e sciolto nell'acido nel 1961, probabilmente con la complicità del governo belga

Cosa sappiamo della morte di Luca Attanasio, un anno dopo
Ci sono varie cose poco chiare sull'uccisione dell'ambasciatore italiano in Congo, e ancora non si sa quasi niente sugli autori dell'omicidio

L’indagine sugli abusi sessuali compiuti dai dipendenti dell’OMS in Congo
Le violenze furono compiute tra il 2018 e il 2020, durante la lotta all’epidemia di Ebola, ha concluso una commissione d’inchiesta

La misteriosa morte di Dag Hammarskjöld, sessant’anni fa
Ancora oggi le ragioni dello schianto che causarono la morte dell'allora segretario generale dell'ONU rimangono controverse

Le foto dei funerali di Stato per Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci
Si sono svolti stamattina a Roma in presenza di Mario Draghi e altre cariche dello stato

I corpi di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci sono stati riportati in Italia
Ad attenderli all'aeroporto di Ciampino c'erano il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il ministro degli Esteri, Luigi di Maio

Cosa sappiamo dell’attacco di lunedì in Congo
Ci sono nuove informazioni sull'assalto al convoglio dell'ONU in cui sono state uccise tre persone, tra cui l'ambasciatore italiano Luca Attanasio
