codice identificativo nazionale
Quasi un quarto degli affitti brevi non è ancora in regola
Resta un solo giorno per chiedere il CIN, il codice identificativo introdotto dal governo per contrastare l’abusivismo

È stata rimandata al 1° gennaio 2025 la scadenza per dotarsi del “codice identificativo nazionale” per gli affitti brevi

Da settembre entreranno in vigore le nuove regole per gli affitti brevi
Dopo alcune sperimentazioni regionali il “codice identificativo nazionale” diventerà obbligatorio in tutta Italia, allo scopo di contrastare l'abusivismo

A che punto è il “codice identificativo nazionale” per gli affitti brevi
La sperimentazione del nuovo sistema che sostituirà i codici regionali è partita in Puglia e Veneto, ma il CIN sarà pienamente operativo solo da settembre

Altri articoli su questo argomento
Firenze riprova a limitare gli affitti brevi
La moratoria era stata approvata l'anno scorso ma il Tar aveva poi stabilito non fosse più valida a causa di un problema formale, che ora il Comune ha risolto

Per chi è davvero buono il buon momento di Napoli
Sicuramente per chi lavora nel turismo e nella ristorazione, e forse per i conti pubblici; meno per chi in centro ci vive o vorrebbe viverci

Forse il governo ha evitato che molti farmaci finissero fuori commercio
Era un problema dovuto al fatto che non ci eravamo ancora adeguati al sistema europeo di tracciabilità: sembra che sia stato risolto con una deroga
