aborto selettivo
Gli aborti selettivi in India
Una nuova ricerca ha calcolato che entro il 2030 ci saranno 6,8 milioni di bambine in meno, con grosse conseguenze sul rapporto uomo-donna a livello globale

Perché nel mondo ci sono più maschi che femmine
In natura dovrebbe esserci parità numerica, ma lo squilibrio esiste soprattutto a causa di due paesi e delle loro discriminazioni

Altri articoli su questo argomento
In Cina la politica dei tre figli non servirà a molto
Il Partito comunista spera di alleviare la crisi demografica, ma i cinesi non sono convinti ed è un problema per le ambizioni del paese

L’Islanda e la sindrome di Down
I test prenatali stanno provocando ovunque una diminuzione dei bambini con la sindrome di Down, ma in alcuni posti più che in altri

La Cina cambia sul figlio unico
È stata approvata ufficialmente la riforma della controversa politica demografica in vigore dal 1979

In Cina le coppie potranno avere due figli
Lo scrive l’agenzia di stampa Xinhua, citando un comunicato del Comitato centrale del Partito Comunista: per trent’anni il limite è stato di un figlio
