14:39Messico, Cile e Uruguay hanno interrotto le importazioni di carne di pollo dal Brasile per un focolaio di aviaria nel paese
11:55Le tenniste Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto il torneo di doppio agli Internazionali d’Italia
10:10Più di 130 persone palestinesi sono state uccise nella nuova offensiva israeliana, tra sabato e domenica
20:17Una valanga ha travolto sette persone sull’Eiger, in Svizzera: due sono morte e cinque sono rimaste ferite
3 giorni faI sedici libri candidati al Premio Vero 2025Sono stati presentati al Salone del Libro, nella seconda edizione del premio creato dal Post e dalla Fondazione Peccioliper
3 giorni faCome gli israeliani si assuefecero alla violenzaAnni prima della guerra di oggi a Gaza: lo spiega Anna Momigliano in un libro sulla società e sulla storia di Israele, "Fondato sulla sabbia"
4 giorni faIl nuovo titolo di uno dei romanzi più famosi di Philip RothAdelphi ha sostituito “Lamento di Portnoy” con “Portnoy“ e basta, scatenando un piccolo caso, forse voluto
4 giorni faNon stiamo nella pelleEsce oggi in libreria "Corpi speciali", il nuovo numero di Cose spiegate bene sul corpo umano
5 giorni faIl Post al Salone del Libro, con un sacco di CoseDa giovedì a Torino tante occasioni per parlarsi e vedersi alla più importante fiera italiana di libri
13 giorni faNei primi tre mesi del 2025 in Italia sono stati venduti 810mila libri in meno rispetto all’anno scorso
16 giorni faNon è facile raccontare le storie dei desaparecidos argentini che sopravvisseroCi prova “La chiamata” di Leila Guerriero, un libro che spiega le violenze della dittatura militare degli anni Settanta e la lotta armata dei militanti di sinistra
18 giorni faIl nuovo numero di Cose spiegate bene“Corpi speciali” uscirà in libreria il 14 maggio e si occupa del corpo umano. Abbonate e abbonati del Post possono ordinarlo da oggi.
19 giorni faÈ corretto pubblicare il diario personale di una scrittrice famosissima?Quello di Joan Didion, morta nel 2021, è da poco uscito in libreria, ma si discute se lei lo avrebbe voluto oppure no
23 giorni faLa “seconda ristampa” di Leggere gli alberiE un po' di spiegazioni su come funzionano le ristampe dei libri e la loro comunicazione
14/04/2025È morto Mario Vargas LlosaUno degli scrittori sudamericani più importanti di sempre, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
09/04/2025Un amore scomodo dentro al PCIFu quello tra Palmiro Togliatti e Nilde Iotti, una delle tante storie del comunismo italiano raccontate da Claudio Caprara nel suo libro “Fischiava il vento”
08/04/2025I migranti che andavano dall’Italia all’AfricaNegli anni Trenta le migrazioni nel Canale di Sicilia andavano in direzione opposta a quelle di oggi: lo racconta "Mare aperto", il libro di Luca Misculin
02/04/2025Illustratori bravi in mostra a BolognaDov'è iniziata la fiera di libri per bambini e ragazzi più importante al mondo
27/03/2025Il caso attorno a un libro su un uomo che ha ucciso i propri figli, in SpagnaLa casa editrice Anagrama ne ha sospeso l'uscita dopo che l'ex compagna dell'uomo, che non era stata coinvolta dall'autore Luisgé Martín, aveva cercato di bloccarla
26/03/2025Cinque anni ad ascoltare progettini, a LivornoL'ex assessore alla Cultura Simone Lenzi racconta in un libro la sua esperienza, e la sua drastica conclusione
26/03/2025Cosa insegna un biricoccoloChe gli alberi si possono guardare meglio di come li guardiamo di solito: lo spiega Isaia Invernizzi nella prefazione del nuovo libro di Altrecose "Leggere gli alberi"
24/03/2025Nelle librerie di catena c’è sempre meno “bibliodiversità”Gli editori che possiedono anche i punti vendita stanno sempre più incentivando la promozione dei propri libri
21/03/2025I milioni di libri piratati per le intelligenze artificialiDa una causa contro Meta è emerso come alcune grandi aziende informatiche attingano da una libreria illegale online per allenare i loro sistemi
19/03/2025Leggere gli alberiIl nuovo libro di Altrecose insegna come capire quello che gli alberi raccontano di sé e dell’ambiente che ci circonda