Bits
Gli Stati Uniti hanno espulso otto persone in Sudan del Sud, e solo una di queste è sudsudanese

Uno degli uomini condannati per la strage della discoteca di Corinaldo non è rientrato in carcere dopo aver ottenuto un permesso

È stato arrestato un uomo sospettato di aver organizzato il tentato omicidio del senatore colombiano Miguel Uribe

A Londra 29 persone sono state arrestate per aver manifestato in favore di Palestine Action, dichiarata organizzazione terroristica

Secondo la polizia, l’esplosione nella palazzina di Torino di pochi giorni fa era dolosa: il presunto responsabile è stato fermato

È stato revocato il mandato d’arresto per il leader serbo bosniaco Milorad Dodik, accusato di aver attaccato l’ordine costituzionale

È stato accusato di molestie sessuali uno stretto collaboratore di Pedro Sánchez, già alle prese con lo scandalo di corruzione nel PSOE

Il ciclista italiano Filippo Ganna si è ritirato dal Tour de France, dopo una caduta

In Turchia sono stati arrestati i sindaci di opposizione di tre importanti città

La Commissione Europea ha autorizzato l’importazione in Europa di una nuova varietà di soia geneticamente modificata

In Namibia non si faranno funerali di stato per quasi un anno perché costano troppo

È morto l’attore australiano Julian McMahon, noto per le serie tv “Streghe” e “Nip/Tuck”

C’è stato un grosso blackout in Repubblica Ceca

L’agenzia dell’ONU per l’energia atomica ha ritirato tutto il suo personale dall’Iran

Il calciatore Thomas Partey, che ha giocato nell’Atlético Madrid e nell’Arsenal, è stato accusato di stupro e violenza sessuale

Una turista britannica e una neozelandese sono state uccise da un elefante durante un safari in Zambia

Un uomo ha attraversato il confine militarizzato fra Corea del Nord e Corea del Sud ed è in custodia dell’esercito sudcoreano

L’Austria cambierà il nome di due strade nella città natale di Hitler dedicate a due membri del Partito Nazista

L’Etiopia ha detto di aver completato la costruzione della contestata diga sul Nilo Azzurro

Il 24 e il 25 agosto a Pescara si rivoterà per le amministrative in 27 sezioni per cui il TAR aveva annullato il risultato del 2024
